4,90€
Miele raccolto tra i boschi del Piemonte in Giugno e Luglio.
Le infiorescenze di questa varietà vegetale donano alle api l’opportunità di un nutrimento del quale sono particolarmente ghiotte.
2 disponibili
Consistenza: il miele di castagno, ricco di fruttosio, è il protagonista di un processo di cristallizzazione molto lento. Si presenta infatti con una naturale consistenza liquida, morbida e delicata.
Colore: le tonalità del miele di castagno variano dall’ambra baltica scura al legno di noce fino a sfiorare i torni rossi del mogano.
Sapore: all’assaggio, una sorprendente nota di amaro abbraccia palato e gola. Leggermente astringente, il miele di castagno offre un gusto tannico e ribelle che rimane persistente in un retrogusto coerente con tracce di carruba e fava di cacao amaro.
Aroma: in linea con il profumo pungente e intenso, l’aroma del miele di castagno regala al palato l’ombra dell’olfatto rendendo concreto il ricordo di un amarognola sensazione chimica, tannica e fenolica. Il richiamo animale accompagna l’animo vegetale del prodotto e nutre la ricerca di un intenso gioco tra dolce e amaro.
Peso | 0,300 kg |
---|