I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
Sono gnocchetti di forma irregolare, a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo,Trentino-Alto Adige, nonostante la loro patria per eccellenza siano la Svevia e la Baviera.
Vengono serviti come contorno a piatti di cacciagione e carni ricche di intingolo, oppure sono un primo piatto spesso conditi con panna fresca, burro fuso o gorgonzola.
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura
I canéderli sono grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Ideali in un brodo vegetale o di carne, aromatizzato con spezie tipiche tirolesi, oppure semplicementecon burro fuso di malga, o formaggi fusi, o semplicemente in purezza, sempre previo cottura